
AMBRA GIACOMETTI-NAGHIERO
Operatrice del Benessere: Crescita personale e Scrittura
Cosa propongo in qualità di operatrice del benessere indipendente presso il Centro Faressere:
- Workshop di scrittura introspettiva
Integro nelle mie proposte diversi metodi:
Principi di sistemica
Counselling in Analisi Transazionale
Scrittura auto-biografica ed introspettiva
Modello centrato sulla persona
Educazione sociale e analisi di contesti complessi
Analisi dei bisogni e progettazione educativa
Gestione e mediazione dei conflitti
Lavoro interdisciplinare per un approccio integrato
Iscrizione Associazioni di Categoria e Label Qualità
SGFB: Organizzazione Svizzera di riferimento per la consulenza psicosociale. Stabilisce degli standard per la consulenza psicosociale, inglobando competenza e professionalità. https://sgfb.ch/it/
COSI: L'associazione favorisce il counselling nella Svizzera italiana. https://counsellor-svizzera-italiana.ch/
AT-Intervisioni: Coordino attivamente il gruppo AT-Intervisioni, gruppo che porta lo scopo di organizzare mensilmente spazi di intervisioni online in Analisi Transazionale.
NOTA LEGALE - IMPORTANTE:
Tutti gli operatori presenti presso il Centro Faressere svolgono la propria attività in qualità di professionisti autonomi (INDIPENDENTI). Il Centro si limita a concedere in uso gli spazi, senza intervenire nella gestione delle prestazioni o il procacciamento di clientela, che restano di esclusiva responsabilità dei singoli operatori.
Per richiedere informazioni sui servizi offerti o per prenotare un appuntamento, vi invitiamo a contattare direttamente l'operatore di vostro interesse, utilizzando i suoi recapiti privati che trovate nella sua scheda di professionista indipendente.

Cosa propongo presso il Centro Faressere
Workshop
LE MODALITÀ DELLE PROPOSTE
WORKSHOP SCRITTURA INTROSPETTIVA
A CHI È RIVOLTO
- Individuale
- Di gruppo
Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.
DURATA DELL'INCONTRO
La durata varia in base al tipo di workshop.
QUANDO
- Percorso di gruppo aperto a tutti: Trovi le date e gli orari nel calendario
PRENOTAZIONI E RICHIESTE
E-mail: info@atelier-agn.ch
Telefono: +41 79 580 08 25
COSTO
In base al tipo di workshop.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È richiesto il pagamento prima o durante il workshop:
TWINT (comunicherò il numero di telefono)
IBAN (comunicherò il codice IBAN)
DISDETTE
Le disdette devono avvenire almeno 48h prima dell'appuntamento.
Dove ricevo
Contatti
Metodo pagamento
Orari
Attività-Eventi di gruppo: presenti nel calendario.
CHI SONO
MMi chiamo Ambra Giacometti-Naghiero, sono nata nel 1994 e vengo da Locarno ma da anni abito sul San Salvatore.9
Sono una professionista della relazione di cura. Ritengo, infatti, che la spinta al cambiamento non solo derivi dalle persone ma anche dalla relazione tra esse.
Ho ottenuto nel 2018 presso la SUPSI il Bachelor of Science in Lavoro Sociale, divenendo operatrice sociale e più specificatamente educatrice. Ho fatto esperienze nel mondo della scuola, dell'infanzia e lavoro ancora tutt'ora nel campo della disabilità. Attraverso il contatto con gli individui, mi sono sempre più appassionata dell'arte dialogica. Di quegli spazi dove l'intimità professionale crea una potente sinergia atta a promuovere il cambiamento e l'autonomia e in grado di attivare le risorse anche più nascoste. Ho così intrapreso una successiva formazione triennale in ambito psicosociale, nella consulenza. Sono ora anche Counsellor professionale con specializzazione in Analisi Transazionale.
La cura e la relazione rappresentano il filo conduttore di tutte le mie esperienze professionali. La ricerca del benessere riguarda anche la scrittura, mia grande passione e ponte d'unione tra la mia vita personale e quella professionale. Perché scrivendo parlo di me, ma anche dell'Altro. Ho scritto un libro che mi ha cambiato la vita perché quell'introspezione mi ha profondamente mutata e guarita.
Ad oggi conduco laboratori di scrittura introspettiva presso il Centro Faressere e online che mi permettono di guidare gruppi attraverso tecniche di counselling. Questi momenti sono degli spazi di lavoro personale che diventano seguitamente anche spazi di condivisione creando risorsa comune.
Ambra
PERCORSO DI STUDI
- Maturità Federale Professionale Commerciale e Attestato Federale di Capacità, Scuola di Commercio Locarno
- Bachelor in Lavoro Sociale, Specializzazione in Educazione Sociale, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), Dipartimento Scienze aziendali e sociali.
- Counsellor in Analisi Transazionale, Scuola Internazionale di Counselling, OMEONATURA
Formazione Continua:
Corsi di aggiornamento annuali presso Formas, SUPSI, Centro Sfera Bianca, ASI, OTAF.
- Prevenzione e riduzione dei rischi nei contesti del divertimento notturno, Ciclo di formazione Radix Svizzera Italiana, 2017, Lugano.
- Lingua dei segni, Repubblica e Cantone Ticino, Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello Sport., 2018-2019, Bellinzona.
- Cultura etica, sguardo sulla nostra pratica quotidiana, Formazione OTAF, 2019, Sorengo.
- Farmaci in neurologia: deficit, disabilità, meccanismi di compenso, iper-abilità, relatore Dr. ClaudioStädler, neurologia ORL Lugano, 2020, Sorengo.
- Le perle della Cura, Formazione OTAF, relatore Prof. Graziano Martignoni, 2020, Sorengo.
- Corso RAI, Conseguito attestato di Coordinatrice MDS RAI-NH. Formatore Angelo Cattini (Q-Sys AG), 2020, Lugano.
- Progettualità d'Istituto individualizzata e personalizzata, Relatore prof. Claudio Lucini, prof. Angelo Nuzzo (SUPSI), 2020, Lugano.
- CAS Tecniche di counselling nella relazione di aiuto, principi di sistemica, relatore prof. Mauro Doglio, SUPSI, 2021, Online-Manno.
- Strumenti pratici per la gestione dei conflitti, prof. Cavolo Mariano, Formazione ASI Sezione Ticino, 2023, Manno.
- Come sviluppare le competenze riflessive della persona in formazione, prof. Paolo Cicale, Formazione FORMAS, 2024, Manno.
- Sperimentare la relazione d'aiuto in psichiatria, docente: Giovanna Ciano., Formazione Formas, 2024, Bellinzona.
In continuum:
BLS-DAE (misure salvavita), Formazione AMUT e OTAF (refresh ogni 2 anni), Lugano
"Quando si vede, quando si comprende, il senso emerge, il contesto si
trasforma e le cose cambiano. Il soggetto respira, la vita cambia."
Anne Ancelin Schützenberger

Rubrica Speciale
Sono autrice dei romanzi Nuvole e Cartoni (ANA Edizioni) e Il Giardino di Azalea (Ulivo Edizioni), ho ricevuto il Premio Campiello Giovani nel 2013 e 2014 per il miglior racconto proveniente dall'estero. I miei scritti esplorano il disagio psicosomatico, la ricerca di senso e la bellezza nascosta nei dettagli quotidiani.
Documentario "Città Vecchia, vita nuova" – Storie, RSI LA1 (2020) Partecipazione come protagonista nel racconto del nucleo storico di Locarno, con riferimento al Garni Giacometti. CLICCA QUI
"Nonostante voi – Storie di donne coraggio" – RSI Rete Due (2019) Intervento nel reportage teatrale di Livia Grossi dedicato alla forza femminile e alle testimonianze di resilienza. CLICCA QUI
Telegiornale RSI – Premio Campiello Giovani Apparizione nel TG in occasione della vittoria del Campiello Giovani (2013 e 2014). (Il video non è attualmente disponibile online, ma è stato trasmesso su RSI LA1 e RSI Info.)
TV Riviera 24 - Programma "LeggerMente" Ospite in più puntate per raccontare il mio lavoro educativo. CLICCA QUI
Giornali, Podcast e contenuti online: Negli anni sono usciti degli articoli in relazione alla mia attività di scrittura. CLICCA QUI
Interviste e contributi per Flamingo Edizioni e altri canali culturali, in cui ho discusso temi legati alla disabilità, all'educazione sociale e alla scrittura.