FORMAZIONE DI CRESCITA PERSONALE: GESTIONE STRESS, TEMPO E CONFLITTI.
3 moduli per conoscersi, rafforzarsi e vivere meglio.
Formazione di gruppo aperto a tutti, gruppi privati, gruppi organizzativi (associazioni, fondazioni, enti privati e pubblici)
PER CHI È PENSATA QUESTA FORMAZIONE
Questa proposta è ideale per chi non si sente in sintonia con un percorso individuale in stile "terapia", ma desidera comunque dedicarsi a un lavoro su di sé in modo attivo, autonomo e pratico.
È pensata per chi ha voglia di conoscersi meglio attraverso strumenti chiari e applicabili, e preferisce un approccio che non analizza, ma che offre strumenti di auto-osservazione per prendersi cura di sé nel quotidiano.
Un percorso per chi crede nel valore della crescita personale, ma vuole viverla in autonomia, a modo suo, dentro uno spazio condiviso, sicuro e stimolante.
CENNI STORICI
La crescita personale è un ambito che da decenni integra conoscenze psicologiche, educative ed esperienziali, con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la qualità della propria vita.
Nata negli Stati Uniti nel secolo scorso, si è diffusa nel mondo attraverso approcci diversi, ponendo al centro l'idea che ogni individuo ha dentro di sé, le risorse per evolvere, cambiare e realizzarsi.
Questa formazione si basa su strumenti concreti ispirati anche al counselling con orientamento in analisi transazionale, con un linguaggio semplice e accessibile, pensato per facilitare l'apprendimento e l'applicazione pratica.
PERCHÈ PARTECIPARE
Viviamo in un'epoca veloce, piena di stimoli e richieste. Spesso manca il tempo – e lo spazio – per fermarsi, ascoltarsi, fare chiarezza.
Questa formazione di crescita personale è un'opportunità per dedicarsi un tempo di qualità, entrare in contatto con sé stessi e apprendere strumenti utili per affrontare la vita quotidiana con maggiore consapevolezza, energia e autenticità.
La formazione è strutturata in due dimensioni complementari:
Una parte pratica, in cui si sperimentano esercizi guidati di auto-osservazione, consapevolezza corporea, espressione autentica.
Una parte teorica, che aiuta a comprendere meglio sé stessi, riconoscere i propri automatismi, gestire lo stress e sviluppare resilienza personale.
Il gruppo diventa uno spazio sicuro di scambio, confronto e crescita condivisa.
IN COSA CONSISTE
La formazione si sviluppa in moduli di gruppo, dal taglio pratico ed esperienziale, con momenti individuali e di condivisione.
Ogni incontro ha un tema specifico (es. gestione dello stress, emozioni, relazioni, limiti, bisogni…) e propone strumenti di auto-osservazione che i partecipanti possono applicare nella vita quotidiana.
Gli strumenti utilizzati attingono a diverse metodologie, con uno stile chiaro, coinvolgente e non giudicante.
Si lavora su:
La consapevolezza di sé e delle proprie emozioni
L'ascolto dei bisogni autentici
La qualità delle relazioni
I meccanismi automatici e come trasformarli
La gestione dello stress e dei pensieri ricorrenti
Il potenziamento della fiducia e della capacità di scegliere
A COSA SERVE
Questa formazione offre strumenti concreti per:
Comprendere meglio sé stessi e le proprie dinamiche interiori
Riconoscere ciò che crea disagio, confusione o blocco
Allenare una presenza più lucida e centrata
Imparare a gestire lo stress in modo efficace
Migliorare la comunicazione con gli altri
Aumentare la propria resilienza, ovvero la capacità di affrontare e superare momenti difficili
✔ È adatta a chi desidera un tempo per sé, per fermarsi, ascoltarsi e imparare qualcosa di nuovo su di sé
✔ Non è necessario avere "problemi": basta il desiderio di conoscersi e crescere
✔ Non è una terapia, ma un percorso formativo-esperienziale che unisce teoria e pratica
IN PRATICA
La formazione è strutturata in moduli tematici, ognuno composto da 3 incontri.
Ogni modulo affronta un aspetto specifico della crescita personale (come ad esempio: la gestione dello stress, il rapporto con sé stessi, le emozioni, i confini, i bisogni…) e fornisce strumenti pratici di auto-osservazione da integrare nella vita quotidiana.
È possibile partecipare a uno o più moduli, in base al proprio interesse o al momento che si sta vivendo. (non è obbligatorio partecipare a tutti i moduli, è necessario però partecipare al modulo 1 per poter frequentare il 2 e il 3)
I gruppi sono a numero chiuso, per garantire un clima accogliente, riservato e favorevole allo scambio autentico. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.
UN INVESTIMENTO PER LA TUA CRESCITA
Partecipare a questa formazione significa regalarsi un'occasione preziosa per fermarsi, respirare, conoscersi e ritrovarsi.
In un mondo che corre, dedicarsi uno spazio di questo tipo è un atto di cura verso sé stessi. È un modo per tornare a casa: dentro di sé.
Chi partecipa ne esce più consapevole, più forte, più connesso ai propri bisogni e alla propria direzione. E con strumenti utili per affrontare la vita quotidiana in modo più autentico.
ACCESSIBILE A TUTTI
Questa formazione è adatta a chiunque di età adulta, desideri intraprendere un percorso di crescita personale.
Non sono richieste competenze specifiche, scuole frequentate o pratiche precedenti: ciò che conta è la curiosità, la disponibilità ad ascoltarsi e la voglia di mettersi in gioco in un contesto sicuro, rispettoso e stimolante.
Non è obbligatorio partecipare a tutti i moduli, è necessario partecipare al modulo 1 per poter frequentare il 2 e il 3.
