FORMAZIONE - MODULO 3
GESTIONE DEL TEMPO
Teorico - Esperienziale: per conoscersi, rafforzarsi e vivere meglio
La formazione sulla gestione del tempo è un'esperienza formativa di mezza giornata, pensata per chi desidera acquisire strumenti concreti, aumentare la consapevolezza delle proprie abitudini quotidiane e vivere il tempo con maggiore intenzionalità ed equilibrio.
Un'occasione per fermarsi, riflettere e ripensare il proprio rapporto con il tempo, non in termini di produttività, ma di qualità della vita che di conseguenza si ripercuote positivamente anche sulla produttività..
COSA OFFRE LA FORMAZIONE
Durante la formazione verranno esplorati i meccanismi che generano fretta, disorganizzazione o senso di urgenza costante, offrendo strategie pratiche e spunti di riflessione per ritrovare chiarezza e direzione.
Il percorso prevede:
Approfondimenti teorici
Esercizi esperienziali
Strumenti pratici di organizzazione e auto-osservazione
Riflessione personale e condivisione di gruppo
Il tutto in un clima accogliente, senza giudizio, dove ognuno può trovare la propria strada per un uso più consapevole del tempo.
PERCHÈ PARTECIPARE
Questa formazione è un invito a rivedere il proprio rapporto con il tempo, con l'obiettivo di ritrovare equilibrio, efficacia e benessere. È pensata per chi:
Si sente costantemente sotto pressione/stress
Accumula attività ma fatica a concluderle
Vorrebbe più spazio per sé, ma non sa da dove cominciare
Cerca strumenti semplici e applicabili per gestire meglio impegni, energia e priorità
Vorrebbe una giornata lunga più ore
UN PERCORSO TRASFORMATIVO
Questa formazione non si limita a offrire consigli organizzativi, ma propone un approccio diverso al tempo, più in ascolto dei propri ritmi, bisogni e valori.
È uno spazio per ripensare le proprie giornate, liberarsi da ciò che appesantisce e fare spazio a ciò che conta davvero.
Se senti il bisogno di rallentare, rimettere ordine e vivere il tempo in modo più intenzionale, questo workshop è un ottimo punto di partenza.
